โฑ๏ธ Brand Velocifero and owner Alessandro Tartarini break world speed record with electric scooter
๐ฎ๐น 5 ottobre 2023 di Giornalista motociclisticoIl domenica 1 ottobre 2023 รจ stata scritta una pagina di storia al Circuito di Monza in ๐ฎ๐น Italia. Alessandro Tartarini, proprietario del marchio Velocifero, ha raggiunto 198 km/h e un'accelerazione di Da 0 a 100 km/h in 3,27 secondi con un prototipo di monopattino elettrico sviluppato su misura, stabilendo un nuovo record mondiale.
I risultati sono stati ufficialmente certificati dai cronometristi riconosciuti dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano). Record che assumono un'enorme significato se consideriamo che sullo stesso asfalto nel 1969, 54 anni prima, il padre Leopoldo Tartatini aveva ottenuto il "Record Mondiale di Velocitร " con un prototipo a tre ruote sullo stesso circuito Monda.
"ร stata un'esperienza incredibile che ha combinato innovazione, tecnologia e adrenalina. Da tempo volevo organizzare la Sfida del Record Mondiale", ha dichiarato Alessandro Tartarini. "Ringrazio l'intero team, MAGELEC e gli sponsor Rydbatt, Jinyuxing e Kangni per la passione e l'impegno che hanno dedicato alla creazione di un evento che rimarrร nella storia".
Sulla scia della "Sfida del Record Mondiale" di velocitร , Velocifero - che vanta una gamma di 25 modelli di scooter, moto, biciclette e monopattini, non solo elettrici - sta pianificando una serie di eventi volti a testare nuove tecnologie per rendere i veicoli piรน sicuri e sensibilizzare le persone sull'importanza della mobilitร urbana sostenibile.
Monopattino record di Velocifero
Alessandro ha superato il padre-maestro guidando un monopattino elettrico, un veicolo appositamente preparato e prodotto dalla sua azienda. Un monopattino elettrico che in molti aspetti assomiglia a un normale monopattino urbano e si caratterizza per un baricentro molto basso. Infatti il motore 149.000 watt (200 cavalli) non รจ integrato nelle ruote.
Il motore รจ posizionato al centro del monopattino ed รจ collegato alla ruota posteriore tramite una catena di trasmissione tradizionale. Una soluzione che adottano anche i monopattini da corsa elettrici del Campionato eSkootr.
Velocitร nel nome del padre - La stessa passione di padre Leopoldo
La passione per la velocitร si tramanda di padre in figlio. Ma non solo, perchรฉ nella sua missione Velocifero guidata da Alessandro ha al centro il desiderio di innovare nel design, nella tecnologia e nella praticitร .
"Crediamo che la mobilitร elettrica possa essere il futuro. Ora, con l'attuale ondata di monopattini elettrici, i loro design sono strettamente legati ai normali scooter a benzina. Non crediamo che debba essere cosรฌ. Con Velocifero, volevamo veicoli che sembrassero accessibili e belli, ma anche diversi da un tradizionale scooter a benzina."
Alessandro Tartarini, l'anima di Velocifero, riassume la sua idea:
"In un mercato estremamente competitivo e in continua evoluzione, dobbiamo creare prodotti eleganti e con una forte personalitร ".
www.velocifero.eu
Cambio logo
Il marchio Velocifero ha cambiato il suo logo.
Nuovo logo:
Vecchio logo:
Fonte:
(2023) Velocifero: monopattino record a 200 km/h (quasi) Fonte: Vai Elettrico (๐ฎ๐น Italiano)