Questo sito web utilizza i cookie per Google Analytics.

A causa della legge sulla privacy non รจ possibile utilizzare questo sito Web senza accettare l'uso di questi cookie.

Visualizza l'informativa sulla privacy

Accettando acconsenti ai cookie di tracciamento di Google Analytics. Puoi annullare questo consenso cancellando i cookie nel tuo browser.

โ›ฝ Scopri la Truffa dell'Idrogeno Rischio per la Salute: Solo l'acqua come sottoprodotto รจ una bugia
โธ๏ธ
๐Ÿ“ฐ Indice

โฑ๏ธ Super Soco wins Guinness World Record for greatest distance on an electric scooter in 24 hours

๐Ÿ‡จ๐Ÿ‡ณ di
Guinness World Record

Vmoto-Soco (Super Soco) dalla ๐Ÿ‡จ๐Ÿ‡ณ Cina / ๐Ÿ‡ฆ๐Ÿ‡บ Australia ha ottenuto un Guinness World Record per la maggiore distanza su un monopattino elettrico in 24 ore da un team in staffetta sul circuito Tazio Nuvolari in ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น Italia utilizzando il suo ultimo modello CPx PRO.

รˆ incredibile ma vero: la scorsa notte, Vmoto ha ufficialmente stabilito un nuovo record @guinnessworldrecords per "La maggiore distanza su un monopattino elettrico in 24 ore da un team in staffetta". Guidando il CPx PRO, i piloti hanno percorso la pista al @circuitotazionuvolari sfidando condizioni meteorologiche estreme, che spaziavano dalla pioggia gelida notturna al sole cocente durante il giorno. โšก๐ŸŒฑ๐Ÿ”‹

(2023) Vmoto-Soco su Instagram Fonte: Instagram | Reddit

Super Soco Team

Vmoto-Soco ha battuto il precedente record di 151 km - che era stato stabilito a 1.780 km. Il monopattino CPx PRO utilizzato era una versione rigorosamente standard: un monopattino di categoria L3, dotato di un motore 8.000 watt di potenza massima, capace di una velocitร  massima di 105 km/h e un'autonomia massima di 100 km.

L'equipaggio era composto da giornalisti professionisti e guidato da Valerio Boni, giornalista, scrittore e veterano di queste sfide di resistenza. Con lui, Stefano Gaeta, tester e redattore di Dueruote, Alberto Cecotti, redattore e istruttore di guida, Begoรฑa Calvo Morillo, redattore di Motociclismo Espana e istruttore di guida, Massimo Roccoli, campione italiano di Supersport per sei volte, ha preso il manubrio. Il coordinamento tecnico รจ stato guidato da Claudio Quintarelli, Operation Manager del ramo italiano di Vmoto con un passato come Team Manager di livello mondiale. Lo hanno supportato Andrea Gerini, Technical Chief, e %10$s, Direttore Tecnico di Vmoto ๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น Italia.

100/1.jpg
100/2.jpg
100/2Collage.jpg
100/3.jpg
100/4.jpg
100/5.jpg
100/6.jpg
100/7.jpg
100/8.jpg
100/9.jpg
100/10.jpg

Il tentativo di record si รจ svolto in condizioni meteorologiche assolutamente impegnative. I cinque piloti si sono trovati ad affrontare una grande varietร  di situazioni ambientali.

La partenza รจ avvenuta alle 21.00 di giovedรฌ 2 novembre, con la notte ormai inoltrata e l'asfalto bagnato. All'alba del nuovo giorno, una fortissima tempesta ha colpito il Circuito Tazio Nuvolari, abbassando i livelli di visibilitร  e la temperatura, che si รจ assestata intorno ai 4ยฐ. Durante la mattina, il vento ha sgomberato il cielo dalle nuvole e con il sole che spuntava, la pista si รจ progressivamente asciugata, raggiungendo una temperatura ambiente perfetta di 16ยฐ nelle ore centrali di venerdรฌ 3 novembre. Il test si รจ concluso alle 21.00 di venerdรฌ 3 novembre.

Tazio Nuvolari Circuit of Cervesina

Con le condizioni meteorologiche estreme, il supporto dello staff di Tazio Nuvolari Circuit of Cervesina (PV) รจ stato essenziale. Cruciale รจ stato anche l'equipaggiamento messo a disposizione dallo sponsor tecnico Alpinestars, che ha vestito i portabandiera Vmoto con i migliori capi del catalogo Racing per renderli sicuri e protetti - anche dal vento e dalla pioggia!

Il CPx PRO, da parte sua, si รจ rivelato un alleato perfetto per conquistare l'alloro. In particolare, le qualitร  di maneggevolezza, stabilitร  e accelerazione sono state importanti per mantenere prestazioni stabili e costanti per 24 ore e 1.931 km, senza esitazione. รˆ stato un test di resistenza fisica e mentale, molto difficile per i piloti e per il Team Vmoto, ma anche per il CPx PRO - chiamato a una prova di resistenza a stress meccanici fuori scala.

Dedizione e passione ripagano sempre, soprattutto se supportate da un CPx PRO in forma straordinaria - ha commentato Claudio Quintarelli, Operation Manager del ramo italiano di Vmoto - Il nostro monopattino non ha avuto paura di superare le condizioni meteorologiche di quattro mesi nell'arco di 24 ore di diverse stagioni. Nemmeno l'alluvione che ha colpito il circuito Tazio Nuvolari ha mai intaccato la mia convinzione che saremmo riusciti a portare a casa questo risultato straordinario.

Una nota di Graziano Milone, Presidente Strategy & Business Development e CMO di Vmoto:

Negli ultimi anni, il gruppo Vmoto รจ cresciuto, ritagliandosi un ruolo di leader nel mercato della mobilitร  urbana elettrica. Questo รจ certamente avvenuto grazie al design dei prodotti e alla strategia di marketing, ma ancora di piรน grazie alla qualitร  dei nostri veicoli. Abbiamo fortemente voluto intraprendere questa impresa per sottolineare chiaramente un punto: il punto di partenza per la progettazione e la costruzione di ogni veicolo del marchio Vmoto รจ e sarร  sempre l'affidabilitร . Questo record del Guinness World Record ci rende orgogliosi ma ci racconta anche che il nostro CPx PRO รจ una macchina straordinaria.

Super Soco record

active matrix light

Fonte:

(2023) Vmoto stabilisce il nuovo record mondiale Guinness per la distanza piรน lunga percorsa da uno scooter elettrico in 24 ore con una squadra di staffetta Fonte: Moto.it (๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น Italiano)

Modelli in questo articolo

Marchi in questo articolo



โ›ฝ Scopri la Truffa dell'Idrogeno Rischio per la Salute: Solo l'acqua come sottoprodotto รจ una bugia